Podcast e rss feed e dalla stampa specializzata
Podcast fiscali
Rss feed – Aggiornamenti in ambito fiscale e societario – Sezione I
- Le addizionali regionali e comunali si adeguano alla nuova IRPEF entro il 15 aprile
- La motivazione degli atti impositivi tra legge e giudizio
- Reddito da lavoro dipendente: quando l’imposizione è solo in Lussemburgo
- Emolumenti pensionistici indebiti: quando sorge il credito d'imposta relativo alle ritenute operate
- Controlli sui flussi di contante in entrata e uscita dall’UE: i chiarimenti delle Dogane
- Cartelle esattoriali: è possibile accorpare più piani di rateizzazione?
- Regime fiscale delle stock option anche per gli OIC adopter
- Obblighi antiriciclaggio: il CNDCEC aggiorna le regole tecniche
- CNDCEC-INARCASSA: siglato l'accordo quadro per la fornitura di servizi amministrativi
- CNDCEC, il nuovo Vicepresidente è Antonio Repaci
- Enti locali: aggiornato il parere dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
- IFRS 9, IFRS 7: EFRAG pubblica il parere di approvazione sui contratti relativi all’elettricità dipendente dalla natura
- Rendicontazione sulla sostenibilità: la semplificazione della mappatura dell'EMAS volontario rispetto all'ESRS
- IFRS 19: EFRAG e IASB valutano l’applicabilità del principio relativo alle controllate senza responsabilità pubblica
- Revisori legali: dal 2 gennaio è possibile procedere al pagamento on line del contributo annuale
- Crisi d’impresa: le segnalazioni del revisore legale da effettuare nell’esercizio delle proprie funzioni
- Società quotate e non quotate: pubblicate le nuove norme di comportamento del Collegio Sindacale
- CRSD: la relazione del revisore sulla rendicontazione di sostenibilità volontaria
- Redazione del bilancio: Assirevi pubblica le check-list di controllo dei principi di redazione
- Assirevi, Documento di Ricerca n. 260
- Guida sotto l'effetto di droga, l'esame del sangue dimostra l'assunzione recente
- Contanti in dogana, al via la stretta valutaria. Sequestri lampo anche per oro, carte e titoli
- Il processo penale digitale bloccato in 87 tribunali
- Non è risarcibile lo shock tributario per l’errore del commercialista
- Archiviazioni non neutrali, c’è il diritto alla correzione
- Il diritto di sciopero non giustifica il blocco stradale improvviso e prolungato
Rss feed – Aggiornamenti in ambito fiscale e societario – Sezione II
- Aggiornato lo schema di parere dell’organo di revisione sul bilancio di previsione 2025-2027
- Quaderno digitale di campagna dal 2025 per digitalizzare il settore agricolo
- Credito d’imposta anche per importi pensionistici indebiti restituiti dalla banca
- Tassazione esclusiva in Lussemburgo se il non residente vi svolge l’attività lavorativa
- Tassi in calo dopo settimane di rialzi
- Dal 1° gennaio 2025 stop alle domande di disoccupazione da parte dei cittadini rimpatriati
- Per i requisiti della patente a punti vale il momento della richiesta
- La disposizione per motivi di sicurezza sul lavoro si impugna avanti all’ITL
- Prime indicazioni sul trasferimento transfrontaliero di contanti
- Negli istituti per il sostentamento del clero retribuzione base in aumento
- Rifiuti tessili: dal 2025 la raccolta differenziata diventa obbligatoria
- Crisi d’impresa e rischio di insolvenza: come assicurare i costi professionali
- Rendiconto di sostenibilità: qual è l’informativa sulla forza lavoro secondo l’ESRS S1
- Arbitrato sportivo: possibile il controllo al fine di garantire la compatibilità della regolamentazione FIFA con la normativa dell’Unione
- Istituito l'Albo nazionale delle attività commerciali e delle botteghe artigiane
- PMI: preoccupazione e pessimismo per il 2025
- Rischi catastrofali: necessaria la proroga dell’obbligo assicurativo
- La valutazione delle aziende in crisi: pubblicate le Linee Guida dell’OIV
- Il Senato approva il Decreto Giustizia
- ETS: istituito il RUAS per le associazioni che operano nel settore sanitario
- Il ruolo dei Commercialisti nella consulenza d’impresa: una visione strategica
- Contributi PMI del settore tessile, moda e accessori: scadenza domande al 31 gennaio 2025
- PEC obbligatoria per gli amministratori di società
- Agente di commercio senza contratto stipulato per iscritto ha diritto alla provvigione?
- Il bonus mobili 2025: le ultime novità in Legge di Bilancio 2025
- Collegato Lavoro 2025: quali novità?
- Responsabilità tributaria per l’amministratore di fatto di società di capitali
- L’esenzione IVA per le prestazioni strettamente connesse con lo sport
- Autoliquidazione INAIL in quattro rate anche nel 2025 – Diario Quotidiano del 17 gennaio 2025
- Assegnazione beni ai soci e rilevazione contabile dell’uscita del bene – Legge di Bilancio 2025