-
Studio Commercialista Papaleo
Dottori Commercialisti & Revisori legali -
Consulenza specialistica
in ambito
tributario e societario
-
Accounting & Finance
-
Contenzioso tributario
Dottori Commercialisti & Revisori Legali | Colleferro e Roma
Fiscalità d’impresa, contenzioso tributario, consulenza societaria, contabilità e bilancio, revisione legale.
Prestiamo consulenza specialistica a società industriali e commerciali operanti in diversi settori di attività, imprese, professionisti, enti del terzo settore, contribuenti privati ed enti locali ispirandoci a valori di integrità e responsabilità con l’obiettivo prioritario di tutelare le esigenze dei nostri assistiti.
Aree di attività
Per informazioni sulle aree di specializzazione dello studio consulta le pagine relative ai singoli servizi.
Sedi & contatti
Colleferro e Roma. Contattaci anche online per maggiori informazioni o ricevere un’offerta professionale.
News dallo Studio
1 PREMESSA Con il Decreto Ministeriale (DM) 6 agosto 2024, n. 208, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 settembre 2024 (n. 215) ed entrato in vigore lo stesso giorno, [...]
A partire dal 1° gennaio 2025, il tasso di interesse legale, stabilito ai sensi dell’art. 1284 del Codice Civile, è ridotto dal 2,5% al 2% annuo, come disposto dal [...]
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) rappresenta un istituto fondamentale nella gestione del rapporto di lavoro subordinato, disciplinato dall’articolo 2120 del Codice Civile. Questo trattamento economico, spettante ai lavoratori subordinati [...]
La fiscalità regionale e locale comprende tutti i tributi di competenza delle regioni, province e comuni, con regolamentazione stabilita dalla Legge n. 42 del 2009 sul federalismo fiscale. L’accesso ai [...]
La Legge di Bilancio 2024, con effetto dalle cessioni poste in essere dal 1° gennaio 2024, ha inserito nell’articolo 67, Tuir, la nuova lettera b-bis), secondo cui costituiscono redditi diversi [...]
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha recentemente pubblicato una guida operativa che analizza in dettaglio l'impatto e le applicazioni dell'intelligenza artificiale (AI) nella professione [...]
Contattaci
Richiedi informazioni sulle aree di attività dello studio e un’offerta professionale dedicata
News dalla stampa specializzata
- Le addizionali regionali e comunali si adeguano alla nuova IRPEF entro il 15 aprile
- La motivazione degli atti impositivi tra legge e giudizio
- Reddito da lavoro dipendente: quando l’imposizione è solo in Lussemburgo
- Emolumenti pensionistici indebiti: quando sorge il credito d'imposta relativo alle ritenute operate
- Controlli sui flussi di contante in entrata e uscita dall’UE: i chiarimenti delle Dogane
- Enti locali: aggiornato il parere dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
- IFRS 9, IFRS 7: EFRAG pubblica il parere di approvazione sui contratti relativi all’elettricità dipendente dalla natura
- Rendicontazione sulla sostenibilità: la semplificazione della mappatura dell'EMAS volontario rispetto all'ESRS
- IFRS 19: EFRAG e IASB valutano l’applicabilità del principio relativo alle controllate senza responsabilità pubblica
- Revisori legali: dal 2 gennaio è possibile procedere al pagamento on line del contributo annuale
- Guida sotto l'effetto di droga, l'esame del sangue dimostra l'assunzione recente
- Contanti in dogana, al via la stretta valutaria. Sequestri lampo anche per oro, carte e titoli
- Il processo penale digitale bloccato in 87 tribunali
- Non è risarcibile lo shock tributario per l’errore del commercialista
- Archiviazioni non neutrali, c’è il diritto alla correzione