-
Studio Commercialista Papaleo
Dottori Commercialisti & Revisori legaliMetodo e innovazione: il nostro impegno quotidiano
-
Consulenza specialistica
in ambito
tributario e societario
Risposte concrete alla complessità fiscale
-
Accounting & Finance
Soluzioni innovative per ottimizzare
i processi contabili e la compliance fiscale
-
Contenzioso tributario
Difesa e rappresentanza nel processo tributario:
dalle fasi del pre-contenzioso al processo tributario

Dottori Commercialisti & Revisori Legali
Consulenza specialistica in ambito contabile, tributario e societario per imprese, professionisti ed Enti.
Con sedi a Colleferro e Roma, lo studio offre servizi di consulenza contabile e consulenza tributaria e societaria, con competenze specialistiche nella fiscalità d’impresa, nel contenzioso tributario e nella gestione di operazioni straordinarie.
Assistiamo imprese industriali e commerciali, professionisti, enti del terzo settore e contribuenti privati, adottando un approccio personalizzato per individuare soluzioni che ottimizzino la gestione fiscale e societaria, con particolare attenzione al monitoraggio e al controllo del rischio fiscale.
Nell’ambito del contenzioso tributario e delle operazioni straordinarie, collaboriamo con altri studi professionali per offrire un supporto specifico, basato su esperienza e competenza settoriale.
Le principali aree di intervento dello studio
Soluzioni e competenze specialistiche per una gestione solida e sostenibile
Servizi specializzati per la gestione dei processi amministrativi, contabili e fiscali, in outsourcing o a supporto delle attività interne.
Compliance fiscale audit dei modelli dichiarativi. Scopri di più
Compliance fiscale audit dei modelli dichiarativi.Compliance fiscale audit dei modelli dichiarativi.Compliance fiscale audit dei modelli dichiarativi.Compliance fiscale audit dei modelli dichiarativi.Compliance fiscale audit dei modelli dichiarativi.Compliance fiscale audit dei modelli dichiarativi. Scopri di più
Compliance fiscale audit dei modelli dichiarativi. Scopri di più
Compliance fiscale audit dei modelli dichiarativi. Scopri di più
Compliance fiscale audit dei modelli dichiarativi. Scopri di più
Procedure Operative Standard (SOP): un ruolo chiave nella Compliance Fiscale Un contributo su "Amministrazione & Finanza" (IPSOA, n. 6/2025) a firma del Dott. Nicola Papaleo L'adozione di Procedure Operative [...]
Assirevi ha pubblicato nella sezione “Checklist” del proprio sito, le liste di controllo aggiornate per la revisione dei bilanci 2024 riepilogative sia dei principi contabili applicabili sia delle informative [...]
News dallo Studio
Credito d’imposta 4.0 per investimenti 2025: operativo il nuovo modello GSE Dal 17 giugno 2025 è attiva la nuova procedura per accedere al credito d’imposta beni strumentali 4.0, previsto [...]
Abstract: La Deliberazione n. 17/2025/VSG della Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per l'Abruzzo, analizza le criticità nel controllo e nella gestione di una società partecipata da [...]
IMU nelle Procedure Concorsuali: la Cassazione nega l'estensione del regime di differimento all'Amministrazione Straordinaria con finalità liquidatoria. Un'analisi della Sentenza n. 14026/2025. Abstract: Con la sentenza n. 14026 del [...]
Il Manuale operativo per il deposito dei bilanci – Campagna 2025, disponibile sui portali di Unioncamere e RegistroImprese.it, è la guida di riferimento per società e professionisti che offrono [...]
Con l’approvazione del DL 202/2024, convertito in Legge 15/2025, è stata introdotta una misura di favore per i contribuenti decaduti dalla precedente Definizione agevolata ex L. 197/2022. Lo Studio [...]
A partire dal 1° gennaio 2025, i distacchi e prestiti di personale sono soggetti all’IVA. La modifica si applica esclusivamente ai contratti stipulati o rinnovati da tale data in poi, [...]
Contattaci
Siamo a disposizione per fornire maggiori dettagli sulle aree di intervento dello studio e proporre soluzioni specifiche per le tue esigenze.
Compila il form per un contatto diretto.
News dalla stampa specializzata
- Omesso versamento delle somme da concordato: decadenza mitigata ma ancora con incertezze
- Il difetto (non solo di prova, ma anche) di motivazione degli atti impugnabili è sanabile?
- Fringe benefit: anche la carta di debito assegnata ai dipendenti è un documento di legittimazione
- La Gestione Separata dei Periti Agrari trova le causali contributo
- Intermediari finanziari: pronti i codici tributo per il versamento dei maggiori acconti dell’addizionale IRES
- Deformazione del viso e sfregio permanente: pene troppo rigide per i casi più lievi
- Stop all'espulsione dell'immigrato irregolare che riconosce il figlio della convivente
- Addio agli scontrini di carta: cosa cambia per consumatori e negozi
- Bonus casa al 50% per acquisto e ristrutturazione: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
- Ascensori, cinque punti di sconto extra a chi abbandona il superbonus