In labore virtus

Norme & Tributi

Materiale di consultazione sulla  normativa fiscale e tributaria, con aggiornamenti legislativi e interpretazioni giurisprudenziali. La categoria Norme & Tributi raccoglie risorse utili per un’analisi accurata delle disposizioni vigenti e delle novità in ambito tributario.

Rottamazione cartelle: nuova possibilità di riammissione per chi è decaduto – Scadenza 30 aprile 2025

Con l’approvazione del DL 202/2024, convertito in Legge 15/2025, è stata introdotta una misura di favore per i contribuenti decaduti dalla precedente Definizione agevolata ex L. 197/2022. Lo Studio ha predisposto una circolare informativa che illustra requisiti, scadenze e vantaggi della nuova riammissione alla rottamazione dei ruoli. Chi può essere riammesso [...]

Dal 1 gennaio 2025 nuove regole IVA per i contratti di distacco del personale

A partire dal 1° gennaio 2025, i distacchi e prestiti di personale sono soggetti all’IVA. La modifica si applica esclusivamente ai contratti stipulati o rinnovati da tale data in poi, superando il precedente regime di esclusione previsto per il mero rimborso dei costi. Questa novità deriva dalla conversione in legge del Decreto [...]

Banca dati sulla fiscalità regionale e locale: aliquote e regolamenti comunali

La fiscalità regionale e locale comprende tutti i tributi di competenza delle regioni, province e comuni, con regolamentazione stabilita dalla Legge n. 42 del 2009 sul federalismo fiscale. L’accesso ai regolamenti relativi a questi tributi è cruciale per i contribuenti, le aziende e i professionisti che operano nell’ambito fiscale, poiché le aliquote [...]

2025-04-20T17:21:17+01:0011/11/2024|Enti locali & PA, Norme & Tributi|

Plusvalenza da cessione di fabbricati sui quali sono stati eseguiti lavori “Superbonus”

La Legge di Bilancio 2024, con effetto dalle cessioni poste in essere dal 1° gennaio 2024, ha inserito nell’articolo 67, Tuir, la nuova lettera b-bis), secondo cui costituiscono redditi diversi le cessioni di immobili sui quali sono stati eseguiti lavori che hanno fruito del c.d. superbonus, a condizione che tra la data [...]

Incentivi per la Riduzione dei Consumi Energetici – Le novità relative al Credito d’Imposta 5.0

Il Credito d’Imposta 5.0, introdotto con il Decreto PNRR-quater (art. 38 del D.L. 19/2024), rappresenta una importante opportunità per le imprese italiane. Questa agevolazione fiscale è pensata per incentivare gli investimenti volti alla riduzione dei consumi energetici e alla transizione digitale, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e migliorare l'efficienza energetica [...]

2024-12-09T22:49:53+01:0006/09/2024|News ed eventi, Norme & Tributi|
Torna in cima