Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consec tetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora voluptas amets unser.
John Doe, My Company
Aliquam erat volutpat. Quisque at est id ligula facilisis laoreet eget pulvinar nibh. Suspendisse at ultrices dui. Curabitur ac felis arcu sadips ipsums fugiats nemis.
Luke Beck, Theme Fusion

Campagna Bilanci 2025: il nuovo Manuale operativo Unioncamere

By Published On: 06/05/2025Categories: Contabilità & Bilancio, News ed eventi

Il Manuale operativo per il deposito dei bilanci – Campagna 2025, disponibile sui portali di Unioncamere e RegistroImprese.it, è la guida di riferimento per società e professionisti che offrono servizi di redazione e deposito bilancio XBRL, assistenza agli adempimenti societari e supporto nella rendicontazione di sostenibilità.

Il documento accompagna le imprese nella campagna bilanci?2025, fornendo indicazioni pratiche per presentare al Registro?Imprese i fascicoli di bilancio relativi all’esercizio?2024.

Novità introdotte dal Manuale 2025

La nuova edizione del Manuale operativo incide sia sul contenuto dei documenti che compongono il fascicolo di bilancio sia sulle modalità di trasmissione telematica al Registro?Imprese. Le principali modifiche riguardano la rendicontazione di sostenibilità, l’attività del revisore, la tassonomia XBRL, la firma digitale, gli strumenti di invio e la classificazione ATECO.

Rendicontazione di sostenibilità Con il recepimento della Direttiva?CSRD (D.Lgs.?125/2024) la Dichiarazione non finanziaria è sostituita dalla Rendicontazione di sostenibilità per gli esercizi iniziati dal 1°?gennaio?2024. Il manuale prevede il nuovo codice documento R10 per il file in formato?PDF/A e richiede l’attestazione di conformità del revisore, da depositare con il codice?99.

Attestazione del revisore Il DM MEF 19?febbraio?2025 disciplina l’abilitazione dei professionisti che certificano la Rendicontazione di sostenibilità. Sono necessari cinque crediti formativi specifici e l’iscrizione al Registro dei revisori legali; in prima applicazione, gli iscritti possono ottenere l’abilitazione presentando semplice domanda se già in possesso dei crediti richiesti.

Tassonomia XBRL Per i bilanci redatti secondo i principi contabili italiani rimane obbligatoria la tassonomia 2018?11?04, unica versione attualmente accettata dal sistema camerale. Le precedenti tassonomie sono state dismesse.

Firma digitale Tutti gli allegati devono essere sottoscritti in formato CAdES (.p7m). Le firme PAdES non sono ammesse e determinano lo scarto della pratica di deposito.

Strumenti di invio Il client Tyco è in dismissione; l’invio dovrà avvenire tramite il servizio web DIRE, disponibile nell’area Telemaco, o attraverso soluzioni gestionali integrate che colloquiano con il Registro?Imprese.

Codice ATECO?2025 Dal 1° aprile 2025, nella pratica XBRL è possibile indicare la nuova classificazione ATECO?2025, mantenendo comunque valido il codice ATECO?2007 qualora si scelga di non aggiornare immediatamente la codifica.

Un tempestivo adeguamento alle nuove disposizioni assicura la predisposizione di un fascicolo di bilancio pienamente conforme alla normativa, riducendo il rischio di successive integrazioni. Il Manuale operativo è disponibile gratuitamente sui siti di Unioncamere e del Registro Imprese, oltre che tramite il link in calce. Per attività di deposito bilanci, bilancio?XBRL o rendicontazione di sostenibilità, lo studio è a disposizione per fornire supporto in ogni fase del processo.

Contattaci

Siamo a disposizione per fornire maggiori dettagli sulle aree di intervento dello studio e proporre soluzioni specifiche per le tue esigenze.
Compila il form per un contatto diretto.

Condividi

Tag

Articoli correlati